
Copertina dell'album di
figurine "Stemmi d'Italia" (editore Lauretta,
Milano 1962). 95 figurine con testi riguardanti l'araldica in generale
e
descrizioni storico-geografiche delle varie province. Purtroppo gli
stemmi illustrati sono quelli dei capoluoghi.

Illustrazione sulla scatola di un gioco da tavola degli anni '60 del
secolo scorso.



Cartoline della serie ""Le cento città" (n. 2, 3 e
4)
inizio XX sec.
|
- 3
giugno 2024. Inserite la nuova bandiera di Cremona
e le bandiere dei comuni di Cervignano del Friuli
(UD), Fontanafredda
(PN), Modica (RG).
Aggiornata la bibliografia.
- 21
febbraio 2024. Inserite le bandiere dei comuni di Mirandola (MO), San Giorgio Ionico (TA),
Sanluri (SU).
- 31
gennaio 2024. Inserite le bandiere dei comuni di Chiari (BS), Mondolfo (PU), Montelupo Fiorentino (FI)
(due versioni), Priverno (LT)
e Vetralla (VT).
Inseriti i nuovi simboli araldici ufficali della provincia di Monza e Brianza.
Modificata la descrizione della provincia
di Massa-Carrara in seguito
alla equiparazione di Carrara a capoluogo.
- 12
gennaio 2024. Inserita la bandiera del comune di Boscoreale (NA),
Comuni della C. M:
di Roma Capitale: Aggiunte le versioni con stemma delle bandiere di
Bracciano e Colleferro e una variante
della bandiera di Valmontone.
- 28
novembre 2023. Inserite le bandiere dei comuni di Acri (CS), Brusciano
(NA), San
Giovanni in Fiore (CS) e corretta la bandiera di Rossano (CS).
Aggiornata la bibliografia.
- 24
luglio 2023. Inserita la bandiera del comune di Rutigliano (BA).
2 giugno 2023 - FESTA della REPUBBLICA.
Inserite la bandiere dei
comuni di Collegno (TO),
Preganziol (TV),
la versione con stemma di Jesolo
(VE), la versione con stemma di Asti e la versione
armeggiata di Rho (MI).
(da una locandina teatrale)
- 7
marzo 2023. Inserite la bandiere dei comuni di Bastia Umbra (PG), Bovolone (VR) e Porto San Giorgio (FM),
la versione con stemma di Rovereto (TN), la
bandiera ora in uso di Massa
(MS) e una bandiera storica di Prato.
- 15
febbraio 2023. Inserite la bandiere dei comuni di Aci Castello (CT), Fisciano (SA, in tre
versioni), Marigliano
(NA), San Cesareo (RM),
San Giorgio
a
Cremano (NA), Tivoli
(RM, versione con stemma).
Aggiortnata la bibliografia e altri
aggiustamenti
minori.
- 28
settembre 2022. Inserite la bandiere dei comuni di Concorezzo (MB), Cosenza (versione
alternativa)
e Rende (CS)
- 13
settembre 2022. Inserite la bandiere dei comuni di Figline e Incisa Valdarno (FI)
e San Giovanni Valdarno (AR)
Aggiornata la bibliografia
- 28
aprile 2022. Inserita la bandiera del comune di Galatone (LE).
Aggiunte bandiere alternative dei comuni di Chiavari (GE), Jesi (AN) e Vicenza
- 19
febbraio 2022. Inserite le bandiere dei comuni di Buccinasco (MI) e Cologno Monzese (MI).
Aggiornata la bibliografia.
- 28
gennaio 2022. Inserita la bandiera della provincia di Imperia e
un'altra bandiera del comune di Sanremo.
Inserite le bandiere dei
comuni di Marostica
(VI)
e Romano d'Ezzelino (VI).
- 31
dicembre 2021. Inserite le
bandiere dei comuni di Giugliano in Campania
(NA), Mesagne (BR),
Ortona (CH),
Saviano (NA)
e Trecate (NO).
- 14
dicembre 2021. Inserite le
bandiere dei comuni di Acerra
(NA) e Somma
Vesuviana (NA)
Inserite la bandiere di alcune città, conservate al Vittoriale: Chieti, Como, Pola, Spalato, Trento.
- 1°
dicembre 2021. Inserite le
bandiere dei comuni di Lavagna
(GE), Leonforte (EN),
Nicosia
(EN), Sassari e
aggiunta la versione armeggiata della bandiera di Oderzo (TV).
Ridisegnata la bandiera del comune di La Maddalena (SS).
- 17
ottobre 2021. Inserite le
bandiere dei comuni di Adelfia
(BA), Bovisio-Masciago
(MB), Casavatore
(NA), Guastalla (RE),
Maranello (MO).
Corretta la bandiera del comune di Vignola (MO).
- 7
ottobre 2021. Inserita la bandiera della provincia di Cosenza.
Inserite le
bandiere dei comuni di San
Giovanni in Persiceto (BO), Grumo Nevano (NA) e
Terzigno
(NA).
Aggiornata la bibliografia.
- 24
giugno 2021. Inserite le bandiere dei comuni di Casalmaggiore (CR), Bareggio (MI), Nerviano (MI), Agrate Brianza (MB), Arcore
(MB), Caronno
Pertusella (VA), Collecchio
(PR), Cassano
allo Ionio
(CS) due versioni, Palmi
(RC).
- 14
giugno 2021. Inserite le bandiere dei comuni di San Mauro Torinese (TO),
Bernalda
(MT), Lavello (PZ),
Valenzano
(BA), Trinitapoli
(BT), Oria (BR),
Orta Nova (FG),
Torremaggiore
(FG), Paola (CS)
e Cirò Marina
(KR).
- 6
giugno 2021. Inserite le bandiere dei comuni di Alpignano (TO), Leinì
(TO), Concesio (BS),
Lonato del Garda
(BS), Valeggio sul
Mincio (VR) e Baronissi
(SA).
Migliorati i disegni di alcune bandiere.
- 26
maggio 2021. Inserite le bandiere dei comuni di Oleggio (NO), Corbetta
(MI), Melegnano (MI),
Melzo (MI), Luino (VA) due versioni,
Somma Lombardo
(VA), San Martino Buon
Albergo
(VR), Forio (NA),
Palma
Campania (NA), Sorrento
(NA) due versioni, San
Felice a Cancello (CE), Tricase (LE), Palagiano (TA), Palagonia (CT) e Scordia (CT).
- 9
maggio 2021. Inserite le bandiere dei comuni di Bondeno (FE), Castellarano
(RE), Finale Emilia (MO),
Nonantola (MO),
Pavullo nel
Frignano (MO), Sasso
Marconi (BO)
e Savignano sul Rubicone
(FC).
Province dell'Italia Meridionale: elencati tutti
i
comuni con almeno 15mila abitanti.
- 30
aprile 2021. Province dell'Italia Settentrionale: elencati tutti
i
comuni con almeno 15mila abitanti. Inserite le bandiere dei comuni di Taggia (IM), Cairo Montenotte (SV), Varazze (SV), Cattolica (RN), Soliera (MO).
Inserite le bandiere dei comuni di Borgo San Lorenzo (FI), San Casciano in Val di Pesa
(FI), Orbetello (GR),
Ponsacco (PI),
Corridonia
(MC), Grottammare
(AP), Gualdo
Tadino (PG) e Umbertide
(PG).
- 20
aprile 2021. Città
metropolitana di Roma: inserite le
bandiere dei comuni di Fiano
Romano, Rocca di Papa,
Valmontone e Zagarolo; aggiunte inoltre
altre due versioni della bandiera di Nettuno..
Inserite due bandiere del comune di Pontinia (LT).
- 11
aprile 2021. Province dell'Italia Centrale: citati tutti i
comuni con almeno 15mila abitanti e inserite le bandiere di Calenzano (FI), Castelfiorentino (FI), Reggello (FI), Collesalvetti (LI), Sansepolcro (AR), Martinsicuro (TE) e Pineto (TE).
Corretto uno stemma della provincia
di Siracusa.
- 25
marzo 2021. Inserite la bandiere dei comuni di Brunico (BZ), Casalgrande (RE), Città Sant'Angelo
(PE) e Riva del
Garda (TN).
- 12
marzo 2021. Modificata la pagina
della provincia di Napoli e
inserita la bandiera della città metropolitana, Aggiornata
la bibliografia.
- 20
febbraio 2021. Inserite le bandiere dei comuni di Guspini (SU), Porcia (PN), Ronchi dei Legionari
(GO), San Vito al
Tagliamento (PN), Tavagnacco
(UD) e Viadana (MN).
- 25
gennaio 2021. Città
Metropolitana di Roma: inserite le
bandiere dei comuni di Anguillara
Sabazia, Ariccia, Bracciano e Grottaferrata.
Inserite le bandiere dei comuni di Arzano (NA), Corciano (PG), Vallefoglia
(PU) e Veroli (FR).
- 9
gennaio 2021. Inserite le
bandiere dei comuni di Bisceglie
(BT), Este
(PD), Monselice
(PD), San Giuliano
Terme
(PI), Scorzè (VE)
e una nuova versione della bandiera di Capannori (LU).
- 30
dicembre 2020. Inserita la bandiera
della provincia di Reggio Emilia.
Inserite le
bandiere dei comuni di Castel
Volturno (CE), Gragnano
(NA), Grottaglie
(TA) e Sant'Antonio
Abate (NA).
Aggiunte immagini di contorno.
- 22
dicembre 2020. Città
metropolitana di Napoli: inserite le
bandiere dei comuni di Ottaviano, Poggiomarino, Pompei, Portici, Qualiano, Sant'Anastasia e Vico Equense.
- 14
dicembre 2020. Città
metropolitana di Roma: inserite le
bandiere dei comuni di Colleferro,
Fonte Nuova, Frascati, Genzano di
Roma, Mentana e Palestrina.
Città
metropolitana di Milano:
inserite le bandiere dei comuni di Cesano Boscone, Cormano, Cornaredo, Peschiera
Borromeo (due versioni), Settimo Milanese e Trezzano sul
Naviglio.
Città metropolitana di
Bari: inserite le bandiere dei
comuni di Gioia del
Colle, Giovinazzo,
Mola di Bari,
Santeramo in
Colle e Triggiano.
Inserite inoltre le bandiere dei comuni di Cassano Magnago
(VA), Ceglie
Messapica (BR) (due versioni), Casarano
(LE), Ginosa (TA),
Ischia (NA).
- 2
dicembre 2020. Inserita le bandiere dei comuni di Oderzo (TV) e Copparo (FE). Aggiunta la
bandiera con lo stemma storico di Cervia (RA).
- 22
novembre 2020. Inserite le bandiere del comune di Montalto Uffugo e
della città di Rossano
Calabro in provincia di Cosenza. Rivedute e corrette le pagine
relative alla Calabria.
- 31
ottobre 2020. Risistemato l'indice
generale, anche con
l'aggiunta di un indice alfabetico visuale
per regione (con le
bandiere come icone).
Inserite le bandiere dei comuni di Merano (BZ) e Laives (BZ)
- 28
settembre 2020. Inserite le bandiere dei
comuni di Imola (BO)
e Cento (FE)
- 4
settembre 2020. Bibliografia:
aggiunte e aggiornate alcune voci.
Inserite le bandiere dei
comuni di Galliate (NO)
e Soverato (CZ)
- 20
agosto 2020. Aggiunte due versioni della bandiera di Cesena (FC) e la bandiera
di Bellaria Igea Marina (RN).
Aggiustamenti minori
- 31
luglio 2020. Aggiunte le bandiere di Abano Terme (PD) e Villorba (TV).
Inserita una nota esplicativa a
proposito delle province del Friuli-Venezia Giulia. Alcune modifiche
nella pagina di Presentazione.
- 16
maggio 2020. Aggiunte le bandiere di Agropoli, Mercato San Severino,
Nocera
Superiore e Pontecagnano
Faiano, comuni della provincia di Salerno, e di Palma di Montechiaro (AG)
- 3
maggio 2020. Aggiunte le bandiere di Calolziocorte (LC) e Muggiò (MB)
- 16
marzo 2020. Aggiunte le bandiere di Arzachena (SS) e Sinnai (CA).
- 1°
marzo 2020. Aggiunte le bandiere di Garbagnate (MI) e Massarosa (LU);
modificata la bandiera di Pomezia
(RM).
Completata e
pubblicata la pagina di Presentazione
del sito, e aggiornata quella
della Bibliografia.
- 22
febbraio 2020. Aggiunte le bandiere di alcune città: Quarto (NA) in due
versioni, Lucera
(FG), e una seconda versione della bandiera di Trentola Ducenta (CE).
- 13
febbraio 2020. Aggiunte le bandiere di alcune città della
Lombardia: Romano di
Lombardia (BG), Desenzano
(BS), Montichiari (BS),
Mariano Comense
(CO), Casalpusterlengo
(LO) e Codogno (LO).
- 1°
febbraio 2020. Aggiunte alcune bandiere: Falconara Marittima (AN),
Brindisi, Francavilla Fontana (BR)
in due versioni, Martina
Franca (TA).
- 26
gennaio 2020. Aggiunte alcune bandiere di città della
provincia di Caserta: Aversa, Capua, Casal di Principe, San Nicola
la Strada e Trentola Ducenta. Modificata la bandiera di Castellammare di Stabia
(NA) e corretti alcuni refusi.
- 16
gennaio 2020. Aggiunte alcune bandiere: Brugherio (MB), Grugliasco (TO), Jesolo (VE), Pinerolo (TO) e San Giuliano Milanese (MI).
- 2
gennaio 2020. Aggiunte alcune bandiere: Civita Castellana (VT), Lugo di Romagna (RA), Maddaloni (CE), Mondragone (CE) e Porto Sant'Elpidio (FM).
- 12
dicembre 2019. Città metropolitana di Napoli: inserite le
bandiere delle città di Frattamaggiore, Mugnano di Napoli, Nola
e Pomigliano d'Arco.
Aggiunta la bandiera di Isola di Capo Rizzuto
(KR).
- 5
dicembre 2019. Inserite le bandiere delle città di Eboli (due versioni)
e Pagani in
provincia di Salerno, e un'altra versione della
bandiera di Avellino.
- 7
novembre 2019. Inserite alcune bandiere: Lastra a Signa (FI), Gela (CL), Monreale (PA).
Aggiunto
uno stemma alla provincia di
Pavia.
- 23
ottobre 2019. Inserite le bandiere di altre
importanti città delle province di Milano
(Bresso, Lainate, Magenta in due versioni, Parabiago), Monza e Brianza
(Vimercate e Limbiate nuova versione), Catania (Misterbianco), Ragusa (Ispica)
- 5
ottobre 2019. Inserite le bandiere di alcune
importanti città
della Sardegna,
ordinate per provincia di appartenenza.
Aggiunte alcune bandiere: Vigevano
(PV), Gallarate (VA),
San Donà di
Piave (VE), Montecatini
Terme (PT), Caltanissetta
(CL)
- 30
settembre 2019. Inserite le bandiere di alcune
importanti città
della Sicilia,
ordinate per provincia di appartenenza.
- 23
settembre 2019. Inserite le bandiere di alcune
importanti città
della Toscana,
ordinate per provincia di appartenenza.
- 17
settembre 2019. Inserite le bandiere di alcune
importanti città
dell'Emilia-Romagna,
ordinate per provincia di appartenenza.
- 8
settembre 2019. Inserite le bandiere di alcune
importanti città
delle Marche e dell'Umbria,
ordinate per provincia di appartenenza.
- 3
settembre 2019. Inserite le bandiere di alcune
importanti città
dell'Abruzzo e del
Molise,
ordinate per provincia di appartenenza.
- 30
agosto 2019. Inserite le bandiere di alcune
importanti città
del Lazio,
ordinate per provincia di appartenenza.
Alcune modifiche minori
- 20
agosto 2019. Inserite le bandiere di alcune
importanti città
della Campania e della Calabria,
ordinate per provincia di appartenenza
- 13
agosto 2019. Inserite le bandiere di alcune
importanti città
della Basilicata e della Puglia,
ordinate per provincia di appartenenza
- 7
agosto 2019. Inserite le bandiere di alcune
importanti città
del Veneto e del
Friuli-Venezia Giulia.
- 31
luglio 2019. Inserite le bandiere di alcune
importanti città
del Trentino-Alto Adige, Piemonte e Valle d'Aosta.
Aggiunta
la bandiera di Sarzana
(SP) nella pagina della Liguria.
- 24
luglio 2019. Inserite nuove pagine con le bandiere di alcune
importanti città
della Lombardia e della
Liguria ordinate secondo le province di appartenenza..
- 15
luglio 2019. Aperta la prevista pagina
della bibliografia,
corredata da diverse immagini significatve.
Aggiustamenti, correzioni e
modifiche varie.
- 24
dicembre 2017. Aggiunti un nuovo
stemma e la bandiera della preovincia di Padova.
Aggiunte, correzioni e aggiustamenti relativi alla provincia di Rovigo.
- 1°
marzo 2017. Aperta la terza
pagina della Storia delle province: Le
province nella Repubblica Italiana (dal 1946 ai giorni nostri).
Correzioni, modifiche e aggiunte varie, in particolare una nota esplicativa a proposito delle
province siciliane.
- 10
febbraio 2017. Aperta la seconda
pagina della Storia delle province: Le
province nel regno d'Italia (1861-1946).
Aggiustamenti, correzioni e modifiche varie.
- 30
dicembre 2016. Aperta la prima
pagina della Storia delle province con gli antefatti.
Aggiunta una
pagina con gli stemmi delle
province lombarde proposti da G. Gerola nel 1927.
Illustrato un progetto degli emblemi
per la provincia
Sud Sardegna, inviato al nuovo ente.
Ristrutturazione di alcune
pagine e modifiche varie.
- 18
dicembre 2016. Inserita la cartina
cronologica delle province al
1861.
Parziale revisione dei testi con alcune correzioni. Aperta la
presente pagina degli aggiornamenti.
- 10
dicembre 2016. Inseriti l'indice alfabetico
"visuale" delle province, l'indice per
regioni e quello delle
cartine cronologiche della
suddivisione amministrativa dell'Italia.
Aperta la pagina dei collegamenti esterni.
- 2
dicembre 2016. Apertura ufficiale del sito, con molte pagine ancora
in lavorazione.
|