Provincia del Sud della Sardegna


Proposte di stemma e bandiera

Si propongono tre progetti di stemma e un progetto di bandiera per il nuovo ente amministrativo, che risulta ancora privo di emblemi. Si è giocato su due elementi che riteniamo ben caratterizzanti il territorio della provincia. Il fiore di croco è riprodotto nella specie Crocus sativus, da cui si ricava lo zafferano con tecniche manuali assai impegnative che escludono ogni automatismo. La raccolta e la lavorazione dei fiori è antica tradizione dell’areale provinciale e fonte economica non trascurabile per molte famiglie. L'altro elemento è la pintadera. Trattasi di una sorta di matrice di solito in terracotta utilizzata per imprimere decorazioni sulle forme di pane, ma anche su stoffe e altri manufatti. Il suo uso è antichissimo, come dimostrano rinvenimenti archeologici nel sud della Sardegna.
La forma degli scudi e i disegni ornamentali esteriori (corona e fogliame) sono quelli previsti dalla legge: si è preferito non indulgere ad astrattismi e a inutili modernismi grafici.

Blasonatura: "d’argento ai tre fiori di croco al naturale posti 2,1”.
I fiori sono tre per rappresentare i tre componenti che formano il territorio del nuovo Ente: le ex-province di Carbonia-Iglesias e del Medio Campidano e la parte della ex-provincia di Cagliari esclusa dall'area della Città Metropolitana. Il campo d’argento è da intendersi come simbolo di purezza e di laboriosità.

Blasonatura: "di verde alla pintadera d’oro”. Il campo dello scudo è verde in segno di speranza e fiducia nel futuro. L'oro è simbolo di nobiltà e ricchezza, e ricorda il grano e il pane.

Blasonatura: "“d’argento al fiore di croco al naturale, al capo di verde alle tre pintaderas d’oro”. Sono riuniti i due precedenti simbolismi. Da aggiungere che l'allusione alle tre principali componenti (ex-province di Carbonia-Iglesias, Medio Campidano e retroterra cagliaritano) che formano il territorio del nuovo Ente, è qui affidata alle tre pintaderas del capo di verde. Dei tre progetti è quello più pregnante di significato: riteniamo che sia quello da preferire.

Bandiera

Bianca e verde, divisa in sbarra, caricata sul bianco di un fiore di croco dai colori naturali, e sul verde di una pintadera giallo-oro.
Proporzioni 2/3.
© R. Breschi, 2016