Kansas City, a dispetto
del nome, è la principale città del Missouri. È
situata sulla riva destra del fiume Kansas, che fa da confine col
Kansas, stato al quale appartengono i quartieri (meno estesi e
popolati) sulla riva sinistra. È forse la città che
ha avuto nel corso della sua storia il maggior numero di bandiere
ufficiali. La prima fu adottata il 17 giugno 1913; era a forma di lungo
pennone (proporzioni 7/18) azzurro con il nome della città
in grandi lettere e il suo sigillo caratterizzato dal motto A Good
Place to Live, "Un buon posto per vivere"; al centro del sigillo
figurava uno scudetto con cinque stelline in capo e la scritta Incorporated
1850, anno della formazione della città
col nome di Town of Kansas.

1936-1944


1944-1972
Una seconda bandiera fu introdotta, piuttosto in sordina, nel 1936. Era
divisa in tre strisce uguali azzurra, bianca e azzurra e recava al
centro un sigillo non molto dissimile da quello del 1913, ma senza il
motto e con undici stelline in capo allo scudetto. Proporzioni 2/3. Il
26 dicembre 1944 fu adottata una nuova
bandiera che può essere considerata una modificazione della
precedente. La striscia centrale era più sottile e
il sigillo sostituito da un emblema caratterizzato da un cuore rosso
caricato dalla sagoma nera di un nativo americano a cavallo.
Il cuore allude all'appellativo
Heart of Nation per la
posizione geografica della
città nel cuore degli Stati Uniti. Proporzioni usuali 2/3,
ufficiali 10/19, come la bandiera nazionale.
Sostituita nel 1972.

1972-1992

1992.2023
Bandiera di Kansas City adottata il 7 gennaio 1972 e sostituita nel
2023. Drappo di
proporzioni 2/3 composto da un quadrato bianco e da due strisce
verticali rossa e azzurra, di uguale dimensione e separate da una
sottile linea bianca. Al centro del quadrato un emblema che ha
l'aspetto di due cuori rosso-blu interconnessi, contornati dalla
scritta
City of Kansas City Missouri in caratteri maiuscoli
peculiari.
Il 6 dicembre 1992 l'emblema è stato sostituito con
l'immagine di una fontana in rosso cangiante in blu, accompagnata dalla
scritta
City of Fountains/Heart of the Nation/Kansas City/Missouri.
In
effetti la città è ricca di fontane, seconda forse sola a
Roma.

uso
corrente fino al 2023
Nonostante la bandiera civica adottata nel 1992 sopra descritta fosse
ufficiale, quella di uso corrente, apparentemente non ufficiale, era
un'altra: un tricolore come quello francese, con
l'emblema della fontana in nero sulla striscia bianca. Abolita nel 2023.

dal
2023
Bandiera di Kansas City attualmente in uso, adottata il 9 febbraio
2023. Divisa orizzontalmente in rosso e azzurro con l'immagine
stilizzata della fontana in bianco. Proporzioni 7/12. La scelta del
nuovo disegno è orientata a criteri di visibilità e
"pulizia" grafica, ai quali sembra ispirarsi una positiva tendenza a
semplificare le bandiere americane, eliminando scritte ed emblemi
complicati.