© Roberto Breschi
Sommario. A
partire dal IX secolo l’Irlanda fu teatro di invasioni e scorrerie
prima dei Vichinghi poi di avventurieri inglesi. Nel 1310 fu costituito
un parlamento locale e successivamente gli inglesi vennero allontanati
da quasi tutto il territorio. Ma sotto i Tudor cominciò la
riconquista e con Enrico VIII, che si fece proclamare anche re
d’Irlanda, si compì l’unione dinastica. Seguirono aspre lotte
religiose che portarono alla anglicanizzazione dell’Ulster e alla
discriminazione dei cattolici. Le già dure condizioni si
aggravarono quando le speranze suscitate dalla rivoluzione francese
furono spente nel 1801 con l’integrazione nel Regno Unito. Nel XIX
secolo
i movimenti che si proponevano di liberare l’Irlanda dal regime quasi
colonialista di Londra ripresero vigore e portarono nel 1919 alla
proclamazione
dello Stato Libero d'Irlanda, autonomo, e nel 1937 all’indipendenza
dell’Eire o Repubblica d’Irlanda. L’Ulster, nel nord dell’isola, a
maggioranza protestante, continuò invece a far parte del Regno
Unito. Il tricolore irlandese, dovette vincere la popolarità
della più antica bandiera
con l'arpa, per diventare simbolo nazionale.
Ireland, c.1685-1801
Bandiera che appare per
la prima volta su una piccola tavola del 1685 (William Downman) e
successivamente su varie altre carte. Da molti ritenuta improbabile per
l'accostamento di simboli "nemici", come la croce di San Giorgio
inglese e l'arpa in campo verde irlandese (peraltro rappresentata
"all'inglese", antropomorfa). Tale accostamento rappresentava
l'Irlanda, non come parte del Regno Unito, bensì direttamente
soggetta all'Inghilterra.
Ireland, 1801- ?
Sulle carte posteriori
del XIX secolo, la precedente "Green Ensign" è
rappresentata con l'Union Jack nel cantone. Infatti nel 1801
l'Irlanda era entrata a far parte del Regno Unito. Tale bandiera
potrebbe essere sopravvissuta fino alla nascita dello Stato Libero,
ancorché alzata assai sporadicamente (dai britannici, non dagli
irlandesi) in occasioni speciali, come giubilei o incoronazioni. Un
esemplare originale è stato rintracciato nel 1996 in un museo
dello Zimbabwe.
Ireland, 1801-1921
Bandiera con la croce di
San Patrizio, "inventata" nel 1801, quando l'Irlanda fu integrata nel
Regno Unito. Mai usata, né sentita, come simbolo nazionale,
servì per rappresentare l'Irlanda sul nuovo Union Jack.
Nel 1921, dopo che fu istituito lo Stato Libero su gran parte
dell'isola, perse la sua funzione, anche se restò sull'Union
Jack. Nome a parte, la croce non era legata ad alcun fatto della
vita di san Patrizio, nato verso la fine del IV secolo, missionario
scozzese in Irlanda e patrono del paese. Essa fu invece tratta
dall'arma della potente famiglia locale dei Geraldines.
Eire, Éire, Ireland, da c.1650
La tradizionale bandiera
verde con l’arpa d’oro, derivata dallo stemma della contea di Leinster,
fu alzata dai nazionalisti durante la rivolta del 1798. L’arpa è
simbolo irlandese almeno dal XVI secolo (Enrico I, 1542) ma, secondo la
tradizione,
risalirebbe a Brian Boru, un mitico re
dell’XI secolo. La bandiera non è posteriore alla metà
del
XVII secolo. Sebbene molto popolare, al momento dell’adozione della
bandiera
nazionale (1919), le fu preferito il tricolore. Oggi, a parte alcune
differenze secondarie, è
ancora la bandiera della provincia di
Leinster e, dal luglio 1947, è usata come bandiera di
bompresso. Col campo blu è lo stendardo
presidenziale. Non è chiaro se l’arpa alata
antropomorfa in campo blu, che
rappresenta l’Irlanda nel terzo quarto dello stendardo
reale britannico, abbia o meno la stessa origine.
Stato Libero d'Irlanda, Saorstát Éireann, Dominion of
Ireland, 1919-1937
Repubblica d'Irlanda, Eire, Poblacht Na h'Éireann, Republic
of Ireland, dal 1937
Bandiera valida per
tutti gli impieghi, ufficialmente riconosciuta dalla costituzione del
29 dicembre 1937, ma già proclamata bandiera nazionale il 21
gennaio 1919, alla formazione dello Stato Libero. Suggerita nel 1848 da
esponenti del movimento pacifista dei Giovani Irlandesi, ispirati dal
tricolore francese. Il verde era il colore del nazionalismo cattolico
mentre l'arancione era quello di Guglielmo d'Orange, eroe del
protestantesimo. Il bianco centrale simboleggiava l'ideale di
fraternità e di pace che avrebbe dovuto unire le due parti.
REGNO UNITO
Bibliografia
C. Clark, The Flags of Britain, 1934 - G.A.
Hayes-McCoy, The History of Irish Flags from Earliest Times, 1979 -
Flag
Bull., 182, 1998 - Flagmaster
101,
2001
>
Indice Europa >
>> Indice
generale >>