PORTOGALLO - Bandiere di Capo di Stato

© Roberto Breschi

Regno del Portogallo, Reino de Portugal, 1830-1910



Fino al 1830 lo stendardo reale si identificò sempre con la bandiera di stato e con l'insegna da guerra, anche se molti sovrani preferirono usare stendardi personali particolari. Questo stato di cose cambiò nel 1830: la nuova bandiera azzurra e bianca cessò infatti di essere il solo vessillo rappresentativo dello stato e fu introdotto un apposito stendardo reale, scarlatto con le armi in centro. Restò in uso fino all'avvento della repubblica (1910).


Repubblica portoghese, Portugal, República Portuguesa, dal 1911



Stendardo del presidente della repubblica, adottato nel 1911 e tuttora in uso. Proporzioni 2/3.


Bibliografia
Archivio CISV, scheda 1


< ritorno a Portogallo <



PORTOGALLO - Bandiere di bompresso

© Roberto Breschi

Regno del Portogallo, Reino de Portugal, 1826-1910



1826-1830


1830-1910
Fino al 1826 la bandiera di bompresso era uguale a quella da guerra (che si identificava con quella reale). Nel 1826, come distinzione, fu aggiunto un bordo rosso completo e, probabilmente, il drappo diventò quadrato. Quando nell'ottobre del 1830 la bandiera nazionale si differenziò dal vessillo reale assumendo i colori bianco e azzurro, anche il jack cambiò e il bordo diventò azzurro.


Repubblica portoghese, Portugal, República Portuguesa, dal 1911



La bandiera di bompresso repubblicana attualmente in uso fu adottata nel 1911. Presenta un campo rosso con bordo continuo verde e lo stemma al centro. Drappo quadrato.


Bibliografia
Archivio CISV, scheda 1


< ritorno a Portogallo <



PORTOGALLO - Altre bandiere marittime antiche

© Roberto Breschi
sec. XV-XVI





Bandiere risalenti ai tempi delle grandi imprese marinare, soprattuto sotto il regno di Enrico il Navigatore (1394-1460) e i suoi successori. Tra i vari modelli riportati dai portolani - spesso frutto della fantasia del disegnatore - di rilievo un vessillo bianco con le quinas azzurre, usato anche come fiamma (in tal caso era tagliato a due punte). Dello stesso periodo era l'insegna di commercio marittimo, attestata nel 1534, con i colori araldici corretti, vale a dire le quinas bianche in campo azzurro.






Una diffusa variante alle bandiere precedenti consisteva nell'aggiunta di un bordo rosso continuo. Sul mappamondo di Sebastiano Caboto (1544) la bandiera è bianca con le quinas azzurre e il bordo rosso: essa sarebbe stata alzata in occasione del trattato di Tordesillas (1494) tra Portogallo e Spagna per la spartizione del Nuovo Mondo. Una versione azzurra con le quinas bianche e otto castelli d'oro sul bordo è molto frequente sui portolani. In seguito all'unione con la Spagna (1580), che in realtà fu una soggezione, queste bandiere scomparvero o si eclissarono.

Ordine di Cristo, Ordem de Cristo, 1319-1789


Di grande rilevanza tra le bandiere marittime portoghesi quelle dell'Ordine di Cristo. L'Ordine, fondato dal re Dionigi nel 1317, ottenne il riconoscimento papale nel 1319 e rapidamente acquisì notevole potenza. Le sue navi furono protagoniste di grandi imprese, in particolare in Africa e nel corso del XVI secolo (soprattutto dal 1415 al 1495). Esse alzavano un vessillo bianco con la croce dell'Ordine (scarlatta, patente alle estremità e caricata di una crocetta scorciata bianca), che era dipinta anche sulle vele.



In seguito alla scoperta dell'America (1492), si aprirono per l'Ordine nuove mete. La bandiera ebbe un campo "grembiato" verde e bianco e diventò talmente nota, specialmente presso i vasti possedimenti brasiliani, da essere considerata una sorta di bandiera nazionale del Portogallo.



Un'altra versione del vessillo dell'Ordine di Cristo, anch'esso praticamente con valore di bandiera nazionale, con la croce in campo completamente verde, rappresentò a partire dal 1640, anno della fine dell'unione con la Spagna, il simbolo della rinascita del regno indipendente.



Verso il 1640 le navi dell'Ordine alzarono anche un'altra bandiera, per certi versi anomala e difficilmente spiegabile, a strisce multiple in banda azzurre bianche e rosse attraversate da una croce nera e con una croce bianca nel cantone. Tranne i primi anni, la bandiera non ebbe grande diffusione; pur tuttavia sarebbe sopravvissuta fino al 1789, quando l'Ordine fu secolarizzato.


Bibliografia
Archivio CISV, scheda 1/6 e 1/7


< ritorno a Portogallo <